Investi nella tua formazione con Studiosì, il prestito per studenti universitari e laureati

StudioSì è il fondo del PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 del Ministero dell’Università e della Ricerca, cofinanziato dal Fondo Sociale europeo, che sostiene la partecipazione a percorsi di istruzione terziaria (lauree a ciclo unico, magistrali, master e scuole di specializzazione) in ambiti coerenti con la Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente.

StudioSì è gestito dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI) attraverso il Gruppo Bancario Cooperativo ICCREA e ti offre fino a 50 mila euro per finanziare il proseguimento del tuo percorso di studi, in Italia e all’estero, e per sostenere il costo delle tasse universitarie e delle altre spese per la tua formazione.

È pensato per i giovani perché è un finanziamento a tasso zero e non richiede garanzie o fideiussioni.

Scopo del fondo

StudioSì nasce per supportare giovani universitari e laureati come te che vogliono mettersi in gioco per essere più competitivi proseguendo gli studi presso università o scuole di specializzazione accreditate su scala nazionale ed estera.

L’obiettivo è favorire l’accesso a percorsi formativi che offrono maggiori opportunità di inserimento e di crescita nel mercato del lavoro e che facilitano l’acquisizione di competenze utili per i professionisti di domani.

A chi è rivolto

StudioSì è dedicato a studenti e laureati:

    1. Residenti in Abruzzo, Puglia, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Sardegna e Sicilia e che hanno deciso di frequentare programmi universitari, master e altri percorsi d’istruzione terziaria in Italia o all’estero.
    2. Residenti in un’altra regione e intenzionati a formarsi nel Mezzogiorno.

Per cosa lo puoi usare

L’importo massimo concesso può arrivare fino a 50.000 euro, di cui fino a 10.000 euro per ogni anno di frequenza per il sostegno dei costi di soggiorno, trasporto, vitto, viaggio ed acquisto degli strumenti di studio (testi, pc, tablet, hardware per videoconferenza / DAD, dispositivi wifi, connessione internet, software di base e specifico).
Se sei già iscritto ad un qualsiasi corso potrai comunque accedere a StudioSì per il periodo residuo di studio previsto dal calendario accademico sino alla conclusione della tua formazione e potrai in ogni caso rifinanziare le tasse universitarie o spese iscrizione già pagate per l’anno accademico in corso.

Come funziona

StudioSì è concesso a tasso zero e senza alcun tipo di garanzia patrimoniale (né personale né di terzi). I requisiti per l’accesso sono la residenza in una regione del Mezzogiorno (chi risiede nelle altre Regioni potrà comunque usufruirne studiando negli Atenei del Mezzogiorno) e l’appartenenza del corso di studi universitario ad una delle classi di laurea identificate nell’Avviso Pubblico “StudioSì – Fondo Specializzazione Intelligente” pubblicato dal Ministero dell’Università e Ricerca.

Quanto dura

Le somme potranno essere erogate sino al 31 dicembre 2023 e saranno rimborsate a tua scelta fino a 20 anni decorsi fino a 30 mesi dal termine del rispettivo calendario accademico previsto per il completamento degli esami o per la conclusione del master/specializzazione.  Il periodo di 30 mesi non potrà superare la data del 31 dicembre 2025 entro cui andrà completato il corso ed acquisito il titolo accademico o il diploma di studio.
Potrai comunque anticipare il rimborso in un qualsiasi momento senza applicazione di alcuna spesa o onere aggiuntivo.

Per maggiori informazioni passa nella tua filiale Bcc Basilicata oppure visita il link studiosi.gruppoiccrea.it

Spargi la voce :)

Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: